INDIETRO

Castelporziano Ostia dei poeti

Andrea Andermann Italia 1981 90 min

Uma Thurman
22 ottobre 19:00 Nuovo Cinema Aquila - sala 1 Pub Ingresso con biglietto

Festa del cinema

Sinossi

Restauro: Fondazione Cineteca di Bologna in collaborazione con Rada Film

Un ringraziamento speciale al regista Andrea Andermann per la supervisione del restauro.

Le lavorazioni sono state eseguite presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna nel 2023.

È il racconto di quanto è avvenuto sopra e sotto il palcoscenico eretto sulla spiaggia di Castelporziano, in occasione del Festival internazionale dei poeti. Tre giorni di Festival, un raduno di poeti venuti da tutto il mondo per leggere le loro opere: tre giorni di battaglie. Perché il pubblico decise di parlare prendendo d'assalto il grande palco costruito sulla spiaggia. Ma la terza sera i poeti americani della Beat Generation, Ginsberg, Orlowsky, Le Roy Jones e altri prendono il microfono per leggere le loro poesie ammaliando la folla. Il film racconta la storia di tanti ragazzi venuti da tutt'Italia a Castelporziano. Si sono ritrovati lì perché, come dice uno di loro, «sentiamo fame per ciò che è espressione dei nostri sentimenti e siamo spinti dalla voglia di comunicare, conoscerci, esprimerci». Fra i vari personaggi della cultura italiana, Pier Paolo Pasolini (che nel film con la sua viva voce recita alcuni suoi scritti) è colui che ha meglio rappresentato l'ansia e il dramma dell'Italia di quei nostri anni. I personaggi del film potrebbero apparire frutto di una finzione cinematografica, sono invece presi dalla vita, raccontati nella quotidianità di quei giorni, ma tali da diventare esempi di una condizione più vasta. Un film documento su una generazione che dalle periferie avanzava verso un luogo allora imprecisato. E in questo percorso si scontra con tutto e con tutti. È anche un film musicale che dalle parole negate ad alcuni, gli italiani, arriva alle parole cantate da altri, gli americani.
(Andrea Andermann)

Alla presenza di Andrea Andermann

Regia

Andrea Andermann

Cast and Crew

Fotografia:
Eugenio Bentivoglio, Tonino Nardi, Luigi Quattrini, Luigi Verga
Montaggio:
Andrea Andermann, Silvia De Magistris
Suono:
Manlio Pescetelli, Goffredo Salvatori
Produzione:
Rada Film

Festa del cinema

Programma Pubblico

20/10
17:30
Casa del Cinema - sala Cinecittà
22/10
19:00
Nuovo Cinema Aquila - sala 1