Chariots of Fire
Hugh Hudson Regno Unito 1981 124 min

Festa del cinema
Sinossi
Raccontato in flashback, il film di Hugh Hudson (quattro Oscar e un'enorme mozione sentimentale)
e ambientato nella Cambridge degli anni Venti, narra le vicende parallele di due giovani velocisti olimpici britannici: l'inglese Harold Abrahams, ebreo deciso a imporsi in un ambiente elitario e segnato da pregiudizi, e lo scozzese Eric Liddell, fervente cristiano figlio di un missionario che vede nella corsa un modo per rendere gloria a Dio. Entrambi si preparano alla sfida atletica, temprano corpi e menti, portano nell'impresa le loro storie personali, imparano a temere e soffrire, gareggiano, lottano, vincono. La sceneggiatura, con ritmo sobrio, si affida molto alla suggestione visiva e all'iconica colonna sonora elettronica di Vangelis, che quasi in contrasto con l’ambientazione storica, dona al film un’aura sospesa e universale. "Lo splendore delle immagini, le narrazioni intrecciate e la musica volutamente anacronistica si combinarono per creare un capolavoro di understatement britannico, la cui natura radicale è stata oscurata dalla grande popolarità" (Chris Nolan). Certo non manca la retorica, assai ben padroneggiata: si esce con la voglia di correre.
Regia
Hugh Hudson