INDIETRO

Io sono Rosa Ricci

Lyda Patitucci Italia 2025 91 min

Uma Thurman
23 ottobre 18:30 Sala Sinopoli Pub Acc

Festa del cinema

Sinossi

Napoli, 2020. Rosa Ricci ha 15 anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola. Durante la sua prigionia intraprende un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga.

NOTA SUL FILM
Il prequel di Mare fuori fonde con grande intelligenza i toni del noir con quelli del romanzo di formazione e del gangster movie, tracciando una parabola di emancipazione femminile, potente e senza compromessi, in cui l’innocenza si trasforma in consapevolezza e determinazione. Al secondo film, Lyda Patitucci conferma tutta l’originalità del suo sguardo e del suo stile.

NOTE DI REGIA
Io sono Rosa Ricci è un dramma d’azione che sposa il genere, unisce emozione e intrattenimento. Amplia l’universo di Mare Fuori con uno sguardo inedito su Rosa. Racconta il suo percorso di formazione: strappata alla protezione paterna e catapultata in una realtà ostile, combatte per la libertà. L’unica luce è Victor, giovane narcos che da carceriere diventa alleato, riscoprendo grazie a lei il senso della vita. La vicenda si muove tra Napoli, dove Don Salvatore cerca il riscatto, e l’isola immaginaria del boss Agustín, sospesa tra Mediterraneo e Atlantico, con atmosfere da western contemporaneo. Paesaggi, lingue, interpreti e una colonna sonora tra radici e modernità definiscono l’identità del film.

Regia

Lyda Patitucci

Laureata in Cinema al Dams di Bologna, studia montaggio alla Cineteca di Bologna e regia all’Escac di Barcellona. Il suo film d'esordio, Come pecore in mezzo ai lupi, ha ricevuto diversi riconoscimenti in Italia e all'estero. Ha diretto degli episodi delle serie Motor Valley e Curon. Ha lavorato come regista di seconda unità nei film Veloce come il vento e Il primo re di Matteo Rovere; nei due sequel di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, e nella serie Vostro onore. Collabora con lo IULM e il CSC.

Cast and Crew

Regia:
Lyda Patitucci
Sceneggiatura:
Maurizio Careddu, Luca Infascelli
Fotografia:
Valerio Azzali
Montaggio:
Valeria Sapienza
Scenografia:
Carmine Guarino
Costumi:
Rossella Aprea
Musica:
Paolo Baldini DubFiles
Suono:
Piergiuseppe Fancellu
Produzione:
Picomedia, Rai Cinema
Distribuzione italiana:
01 Distribution
Cast:
Maria Esposito, Andrea Arcangeli, Raiz, Gennaro Di Colandrea, Jorge Perugorría, Gerardo de Pablos, Juan Daniel Straube, Simon Rizzoni, Ernesto Montero

Festa del cinema

Programma Pubblico

23/10
18:30
Sala Sinopoli
23/10
19:00
Giulio Cesare - sala 3