Roberto Rossellini - Più di una vita
Ilaria De Laurentiis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti Italia, Lettonia 2025 86 min
23 ottobre 19:30
Festa del cinema
Sinossi
Il racconto della rinascita del più dibattuto regista cinematografico. Osannato e poi duramente criticato, Roberto Rossellini a 50 anni fa testamento e parte per l’India, con 100 chili di spaghetti nel bagaglio. Inizia così la nuova appassionata stagione, ossessionato dalla conoscenza e affascinato dalla neonata televisione, che i suoi colleghi snobbano. Una nuova rivoluzione attende il mondo del cinema, e non solo…
NOTA SUL FILM
Viaggio affascinante e inconsueto nella psiche e nel mondo di un genio, costruito interamente su materiali d’archivio in gran parte inediti provenienti da archivi internazionali, Roberto Rossellini, più di una vita offre un ritratto insolito del regista, liberandolo da quei cliché che lui stesso rifuggiva e che ne hanno irrigidito il mito. Tra interviste televisive, dibattiti radiofonici e conferenze, emerge la figura di un artista rivoluzionario, irriverente e contraddittorio: appunto, più di una vita.
NOTE DI REGIA
Il film propone Roberto Rossellini in una chiave nuova, sfatando i luoghi comuni che circondano il mito e liberandolo da quelle etichette in cui lui stesso in vita si sentiva ingabbiato. Un racconto che permette di avvicinarsi al genio del regista e a un uomo dalla personalità inafferrabile. Un film d’archivio su R.R., rivoluzionario, irriverente, contraddittorio, diretto, com’era lui nella vita reale. Il film si sviluppa su un doppio binario: da un lato i materiali di archivio che restituiscono l’immagine pubblica e storica di R.R., dall’altro la voce fuori campo, sua e delle persone che gli sono state a fianco negli ultimi venti anni. Il tutto ci conduce in una dimensione intima e visionaria, dando vita a un linguaggio nuovo, sorprendente, vero, intimo, emozionante.
Regia
Ilaria De Laurentiis
Ha dedicato tutta la sua carriera al montaggio cinematografico. Diplomatasi nel 1987 presso il CSC si è occupata soprattutto di cinema documentario ottenendo riconoscimenti internazionali. Nel 2003 ha fondato la casa di produzione B&B Film.
Andrea Paolo Massara
Nato in Svizzera nel 1985, si occupa di cinema e natura. È guida ambientale e sceneggiatore. Tra i documentari, ha scritto The Rossellinis (2020) di Alessandro Rossellini, nominato ai David di Donatello.
Raffaele Brunetti
Regista e autore di documentari, produttore e fondatore della B&B Film. In veste di autore e di produttore ha attraversato il mondo del documentario in tutte le sue forme, Nel 2005 ha ideato gli Italian Doc Screenings, la vetrina del documentario italiano.