I Love Lucca Comics & Games
Manlio Castagna Italia 2025 78 min


Festa del cinema
Sinossi
Con più di 300.000 visitatori ogni anno, Lucca Comics & Games è tra le manifestazioni pop più grandi del mondo. Attraverso le voci di autori, editori e ospiti (tra cui il regista Gabriele Mainetti, gli scrittori di best-seller R.L. Stine e Licia Troisi, i fumettisti Pera Toons, Sio, Fumettibrutti, Roberto Recchioni…) e l’incontro con alcuni dei visitatori, Manlio Castagna mostra la community, i valori e l’esperienza di questo evento unico nel suo genere.
NOTA SUL FILM
Il ritratto di una community e dei suoi valori: un mondo colorato di passione, accoglienza e gentilezza, che ogni anno rinnova l’appuntamento con la propria e altrui libertà di espressione.
NOTE DI REGIA
Quando ho iniziato a immaginare un film che raccontasse il Lucca Comics & Games, ho capito subito che avevo di fronte un’opportunità unica: raccontare un evento capace di trasformare una città in un luogo magico, dove si annullano le distanze tra immaginazione e realtà. Eppure, la strada che mi sono trovato a percorrere ha presto deviato verso nuove traiettorie. Lucca Comics & Games non è solo un festival, ma un’esperienza collettiva che genera un profondo senso di appartenenza e felicità. È un momento in cui persone di tutte le età e provenienze condividono un sogno comune, mettendo da parte il peso della quotidianità per immergersi in un mondo in cui tutto sembra possibile. Ed è proprio questa la storia che dovevo raccontare: il potere trasformativo della creatività e della comunità, e la magia che nasce quando migliaia di persone si ritrovano unite da una passione condivisa.
Regia
Manlio Castagna
Sceneggiatore, regista, scrittore, critico cinematografico e vicedirettore del Festival di Giffoni fino al 2018, Manlio Castagna esordisce nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone. Il pluripremiato Di fuoco e seta, è stato finalista del Premio Strega ragazze/i. Scrive di cinema per Cinecittà News. Tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden di Torino. Nel 2022 ha scritto e diretto il docufilm Il viaggio degli eroi.