INDIETRO

Residence Hammamet - Il Maktub secondo mia madre

Salvatore Allocca Italia, Tunisia 2025 76 min

Uma Thurman
22 ottobre 18:30 Maxxi Pub Acc Ingresso con biglietto

Festa del cinema

Sinossi

A settant’anni, Antonietta ha lasciato l’Italia per ricominciare da capo in Tunisia. Salvatore, regista e figlio, la raggiunge con la sua troupe per capire cosa l’ha spinta a un cambiamento così radicale. Tra le strade di Hammamet e una comunità di pensionati italiani, madre e figlio si ritrovano.

NOTA SUL FILM
Un documentario in forma di commedia su un argomento che il cinema non ha quasi mai trattato: gli anziani italiani che decidono di andare a vivere all’estero, in luoghi dove la vita costa molto meno e la pensione è perciò sufficiente. E dove formano comunità non solo di connazionali, giocano a carte, ballano, s’incontrano, fanno amicizia e magari s’innamorano. Con ironia, tenerezza e qualche rimpianto.

NOTE DI REGIA
Questo film nasce da una storia intima: mia madre, superati i settanta, ha scelto di trasferirsi in Tunisia. Una decisione che mi ha spiazzato come figlio, ma che, come regista, mi ha dato l’occasione di raccontare un fenomeno sorprendente e poco esplorato: quello dei pensionati italiani che scelgono di emigrare.

Regia

Salvatore Allocca

Regista, produttore e sceneggiatore romano, dopo la laurea al DAMS, nel 2006 Salvatore Allocca vince il premio CinemaAvvenire alla Festa del Cinema con il suo primo corto Crackers. Nello stesso anno fonda la Vega's Project, società di produzione cinematografica e televisiva con la quale svilupperà opere pluripremiate in numerosi festival internazionali.
Residence Hammamet - Il Maktub secondo mia madre è il suo primo documentario per il cinema.

Cast and Crew

Regia:
Salvatore Allocca
Sceneggiatura:
Salvatore Allocca, Emiliano Corapi, Elisabetta Abrami
Fotografia:
Leone Orfeo
Montaggio:
Elisabetta Abrami
Musica:
Francesco Cerasi
Suono:
Malek Bozouita
Produzione:
Own Air srl
Coproduzione:
Rai Cinema, At Madera Productions
Cast:
Salvatore Allocca, Antonietta D'Andria

Festa del cinema

Programma Pubblico

22/10
18:30
Maxxi
23/10
17:00
Giulio Cesare - sala 6
23/10
20:00
Teatro Palladium