Mrs Playmen - ep. 1 - 2
Riccardo Donna Italia 2025 97 min


Festa del cinema
Sinossi
Adelina Tattilo è Mrs. Playmen, direttrice della prima rivista erotica italiana e sempre in prima linea nelle battaglie per il divorzio, il diritto all’aborto e l’emancipazione femminile nella Roma conservatrice e moralista degli anni ’70.
Quando il marito la lascia sola ad affrontare i creditori, Adelina non si arrende. Reinventa «Playmen» trasformandola in una pubblicazione sofisticata, sfidando il maschilismo radicato dell’epoca. Con un team di intellettuali creativi e fotografi visionari, abbatte i tabù e dà inizio a una rivoluzione culturale.
NOTA SUL FILM
Tratta da una storia vera, la serie dipinge la protagonista come una figura sospesa tra fede e rivoluzione, imprenditoria e femminismo, pudore e scandalo. Ne emerge un ritratto vibrante e non agiografico di un Paese in trasformazione, dove l’erotismo diventa atto politico e il lavoro editoriale un gesto di emancipazione collettiva.
NOTE DI REGIA
Al centro della vicenda c’è Adelina Tattilo, una donna realmente esistita, che ha saputo reagire alle difficoltà e al maschilismo degli anni ’70, ribaltando le regole del gioco, diventando lei la padrona della situazione. Così, all’inizio del nostro racconto, una donna sulla soglia dei 40 anni, diventa l’editrice di una rivista erotica per soli uomini: Playmen. Avrà contro i perbenisti, la Chiesa, la buoncostume. Ma lei andrà avanti comunque, circondata da una redazione prima perplessa, poi sempre più al suo fianco. Il mio obiettivo, fin dall’inizio, è stato raccontare un tempo e un luogo in cui tutti, almeno una volta, avremmo voluto essere. Avevo ben chiara l’atmosfera che avrei voluto dare alla serie.
Regia
Riccardo Donna
Riccardo Donna inizia la carriera collaborando come regista con la Rai, alternandosi su diversi fronti, dal varietà alla musica. Firma come regista e autore numerosi spettacoli televisivi, tra i quali Domenica in, Luna Park, Tutti a casa. Nel 1994 porta in tv, per la prima volta, l’Orchestra Italiana di Renzo Arbore. Il suo ultimo spettacolo di varietà è C'era un ragazzo, one man show con Gianni Morandi. Dal 1998 passa stabilmente dietro la macchina da presa come regista di cinema e fiction.