INDIETRO

Elena del ghetto

Stefano Casertano Italia 2025 98 min

Uma Thurman
22 ottobre 21:00 Sala Petrassi Pub Acc Ingresso con biglietto

Festa del cinema

Sinossi

Elena vive fuori dagli schemi del suo tempo: separata dal marito Cesare, indossa i pantaloni, fuma e beve, gioca a stecca, si interessa di boxe. Nel ghetto di Roma la chiamano “la matta”. All’arrivo dei nazisti, si unisce alla resistenza e scopre in anticipo i piani del rastrellamento del 16 ottobre 1943. Ma è difficile ora farsi ascoltare, dacché è considerata una matta e nient’altro…

NOTA SUL FILM
Un affresco che racconta, nell’arco di cinque anni (1938-1943), l’inesorabile ascesa di un orrore fermamente voluto dal fascismo e il coraggio di una donna ebrea dal temperamento ribelle e indomito.

NOTE DI REGIA
Elena Di Porto è il muscolo pulsante del film: ribelle, intuitiva, ironica, incapace di piegarsi. Attorno a lei ci sono Roma e il suo ghetto, il Portico d’Ottavia, che sono un coro: la voce di un quartiere che osserva, consola, condanna. Il film è costruito come un’opera, ha quindi pochi personaggi principali e una comunità che fa da contrappunto, tra dramma e leggerezza. È un racconto che guarda alla tradizione italiana e al neorealismo con un linguaggio vivo e contemporaneo – il tono è sospeso tra popolare e colto e tra speranza e malinconia. In fin dei conti, l’obiettivo è restituire un ritratto quanto più autentico e attuale possibile della Elena realmente vissuta.

Regia

Stefano Casertano

Stefano Casertano dirige, scrive, produce ed è direttore creativo dello studio multimedia Daring House a Roma e a Berlino. Il suo Gente di amore e rabbia, documentario del ’17, è stato premiato a Eindhoven e al RIFF; il corto immersivo Tales of the March era in concorso a Venezia nel ’23. Casertano ha coprodotto La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco, omaggiato del premio della giuria a Venezia ’19. È di quest’anno il suo esordio nel cinema di finzione.



Cast and Crew

Sceneggiatura:
Stefano Casertano, Alessandra Kre, Francesca Della Ragione
Fotografia:
Maura Morales Bergmann
Montaggio:
Massimo Quaglia
Scenografia:
Gianni Brugnoli
Costumi:
Nicoletta Taranta
Musica:
Matteo Curallo
Suono:
Brando Mosca, Lilio Rosato, Alessandro Checcacci
Produttore:
Maria Grazia Saccà, Massimiliano Di Lodovico, Monica Galantucci, Marzia Dal Fabbro, Guido Lombardo
Produzione:
Titanus Production, Rai Cinema
Coproduzione:
Masi Film, M74, Sound Art 23
Distribuzione italiana:
Adler Entertainment
Distribuzione internazionale:
Minerva Pictures International
Cast:
Micaela Ramazzotti, Giulia Bevilacqua, Valerio Aprea, Caterina De Angelis, Marcello Maietta, Giovanni Calcagno, Gabriele Cirilli, Claudia Della Seta, Florence Nicolas

Festa del cinema

Programma Pubblico

22/10
21:00
Sala Petrassi
22/10
21:30
Giulio Cesare - sala 1