INDIETRO

2000 Meters to Andriivka

Mstyslav Chernov Ucraina 2025 108 min

Uma Thurman
20 ottobre 15:00 Teatro Studio Gianni Borgna Pub Acc

Festa del cinema

Sinossi

2023. La lente dell’obiettivo, poco prima rivolta ai civili di Mariupol’, si piega sui volti dei soldati ucraini che avanzano nei boschi vicino a Andriivka durante una controffensiva. Più quelli guadagnano terreno, più distintamente comprendono che, per loro, la guerra potrebbe non finire mai.

NOTA SUL FILM
Chernov torna a narrare una porzione del conflitto russo-ucraino. Il racconto segue la marcia dei soldati, mentre le riprese delle body-cam, dei droni e delle Go-Pro montate sui caschi producono un inedito effetto d’immersività. Sullo sfondo, la desolazione del paesaggio, capace di simboleggiare tutta la crudeltà di una guerra che appare drammaticamente senza soluzione. Il risultato non è una semplice testimonianza ma un’esperienza sensoriale che mette a nudo l’orrore di ogni conflitto.

NOTE DI REGIA
Un giorno Fedya mi ha detto: «La guerra è un’occasione per ricominciare». Ventiquattro anni, una sottile cicatrice sulle labbra. Magazziniere – adesso era un sergente della 3a Brigata. Nella foresta, camminando, lui si diceva sicuro che l’Ucraina avrebbe vinto. Non condividevo il suo ottimismo.

Regia

Mstyslav Chernov

Mstyslav Chernov è uno scrittore, giornalista inviato e cineasta ucraino, vincitore di un premio Pulitzer e di un Oscar. Si è dedicato, negli anni, alla rivoluzione di Maidan; al Donbas; alla guerra civile siriana; alla battaglia di Mosul; all’invasione russa dell’Ucraina del 2022 (compreso l’assedio di Mariupol’). Chernov è presidente della Ukrainian Association of Professional Photographers.


Cast and Crew

Sceneggiatura:
Mstyslav Chernov
Fotografia:
Mstyslav Chernov, Alex Babenko
Montaggio:
Michelle Mizner
Musica:
Sam Slater
Suono:
Jim Sullivan
Produttore:
Mstyslav Chernov, Michelle Mizner, Raney Aronson-Rath
Produzione:
Frontline, Associated Press
Coproduttore:
Alex Babenko
Distribuzione internazionale:
Dogwoof

Festa del cinema

Programma Pubblico

20/10
15:00
Teatro Studio Gianni Borgna
20/10
16:45
Giulio Cesare - sala 6