INDIETRO

Palestine 36

Annemarie Jacir Palestina, Regno Unito, Francia, Danimarca, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Germania 2025 120 min

Uma Thurman

Festa del cinema

Sinossi

Nella Palestina mandataria del ’36 sono sempre di più i paesi, le città e i villaggi che insorgono contro l’autorità coloniale britannica. Yusuf si divide tra la campagna e l’energetica Gerusalemme; immagina per sé un futuro che attraversi e sopravviva all’agitazione generale… Ma c’è, inesorabile, la Storia. Gli ebrei europei fuggono dall’antisemitismo; gli attori sono molti, la collisione è vicina. L’avvenire della regione è al suo bivio.

NOTA SUL FILM
I conflitti, i personaggi e le loro aspirazioni si intrecciano nella storia epica di un popolo, arricchita anche di notevoli e rari materiali d’archivio. La regista palestinese Annemarie Jacir ricostruisce un periodo fondamentale della storia della regione dello Sham.

NOTE DI REGIA
Ne‘ma Hasan scrive: «Quando tutte le strade sono bloccate, disegna un’altra carta». È questo il nostro modo di vita, lo abbiamo imparato da nonni e genitori: che si tratti di andare al lavoro, dal medico o a un pranzo di famiglia o su un set cinematografico. Sognavo da tempo di raccontare la storia delle rivolte palestinesi degli anni trenta. Volevo un racconto intimo, autentico e personale. La sceneggiatura segue le traiettorie dei personaggi come un ago col filo, dentro e fuori, fuori e dentro – è un vero intreccio, un ricamo. Ogni personaggio è legato all’altro; chiaramente la terra è uno. Alla fine, con tutte le difficoltà, questo film è diventato per noi come un’offerta all’altare.

Regia

Annemarie Jacir

Annemarie Jacir vive e lavora in Palestina. Ha scritto, diretto e prodotto più di 16 film, presenziando a vario titolo a Cannes, Berlino, Venezia, Locarno, al Sundance, a Rotterdam, Dubai, Londra e Toronto. Per tre volte il suo nome è stato proposto per rappresentare la Palestina in corsa all’Oscar al film straniero. Fondatrice della Philistine Films, Jacir si dedica con passione anche alla formazione e al mentoring nella zona levantina.

Cast and Crew

Sceneggiatura:
Annemarie Jacir
Fotografia:
Hélène Louvart, Sarah Blum, Tim Fleming
Montaggio:
Tania Reddin
Scenografia:
Nael Kanj
Costumi:
Hamada Atallah
Musica:
Ben Frost
Suono:
Rawad Hobeika, Bruno Tarriere, Samuel Mittelman
Produttore:
Ossama Bawardi
Produzione:
Philistine Films
Coproduttore:
Cat Villiers, Azzam Fakhreddin, Hani Farsi, Nils Åstrand, Olivier Barbier, Nathanaël Karmitz, Katrin Pors, Hamza Ali, Elisa Fernanda Pirir
Coproduzione:
Autonomous, Corniche Media, MK Productions, Watermelon Pictures, Snowglobe, Stær Film
Distribuzione internazionale:
Lucky Number, mk2 Films
Cast:
Hiam Abbass, Kamel El Basha, Yasmine Al Massri, Jalal Altawil, Robert Aramayo, Saleh Bakri, Yafa Bakri, Karim Daoud Anaya, Wardi Eilabouni, Ward Helou, Dhafer L’Abidine, Liam Cunningham, Jeremy Irons

Festa del cinema

Programma Pubblico

18/10
21:15
Sala Petrassi
18/10
21:30
Giulio Cesare - sala 1
20/10
18:00
Teatro Olimpico Acea