Palestine 36
Annemarie Jacir Palestina, Regno Unito, Francia, Danimarca, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Germania 2025 120 min

Festa del cinema
Sinossi
Nella Palestina mandataria del ’36 sono sempre di più i paesi, le città e i villaggi che insorgono contro l’autorità coloniale britannica. Yusuf si divide tra la campagna e l’energetica Gerusalemme; immagina per sé un futuro che attraversi e sopravviva all’agitazione generale… Ma c’è, inesorabile, la Storia. Gli ebrei europei fuggono dall’antisemitismo; gli attori sono molti, la collisione è vicina. L’avvenire della regione è al suo bivio.
NOTA SUL FILM
I conflitti, i personaggi e le loro aspirazioni si intrecciano nella storia epica di un popolo, arricchita anche di notevoli e rari materiali d’archivio. La regista palestinese Annemarie Jacir ricostruisce un periodo fondamentale della storia della regione dello Sham.
NOTE DI REGIA
Ne‘ma Hasan scrive: «Quando tutte le strade sono bloccate, disegna un’altra carta». È questo il nostro modo di vita, lo abbiamo imparato da nonni e genitori: che si tratti di andare al lavoro, dal medico o a un pranzo di famiglia o su un set cinematografico. Sognavo da tempo di raccontare la storia delle rivolte palestinesi degli anni trenta. Volevo un racconto intimo, autentico e personale. La sceneggiatura segue le traiettorie dei personaggi come un ago col filo, dentro e fuori, fuori e dentro – è un vero intreccio, un ricamo. Ogni personaggio è legato all’altro; chiaramente la terra è uno. Alla fine, con tutte le difficoltà, questo film è diventato per noi come un’offerta all’altare.
Regia
Annemarie Jacir
Annemarie Jacir vive e lavora in Palestina. Ha scritto, diretto e prodotto più di 16 film, presenziando a vario titolo a Cannes, Berlino, Venezia, Locarno, al Sundance, a Rotterdam, Dubai, Londra e Toronto. Per tre volte il suo nome è stato proposto per rappresentare la Palestina in corsa all’Oscar al film straniero. Fondatrice della Philistine Films, Jacir si dedica con passione anche alla formazione e al mentoring nella zona levantina.