Arrapaho

Ciro Ippolito Italia 1984 98 min

Uma Thurman
18 ottobre 21:30 Casa del Cinema - sala Cinecittà Pub Acc

Festa del cinema

Sinossi

"Avevo appena visto un film dei Monty Python, Il senso della vita, e volevo fare un film italiano così, che avesse lo stesso coraggio, un nonsense vero. Una sera, a Napoli, fui quasi investito da una 500, dentro c'erano dei ragazzi che cantavano a squarciagola il ritornello di Arrapaho degli Squallor. Scrissi al volo la storia di una sorta di Romeo e Giulietta in salsa pellerossa. Il mattino dopo ero già al telefono con Cerruti, la sera stessa ero a Milano e dopo un'ora chiudemmo il contratto, anche quello musicale con la Ricordi sui diritti di sfruttamento dell'LP. Dal giorno dopo iniziai a scrivere una serie di sketch con Silvano Ambrogi, poi tornai dagli Squallor perché violentassero quelle bozze" (Ciro Ippolito). Il film però non lo voleva produrre nessuno, e quindi lo stesso Ciro Ippolito decise di autofinanziarlo. «Il film sbancò, a Ischia alle 3 di notte c'era ancora la fila per l'ennesima replica. E da lì è partita l'avventura: i distributori ci ripensarono e mi fu offerta un'uscita da film importante, 120 sale. A Napoli il primo giorno fece 11.000 presenze, fu al cinema da settembre a Natale con un incasso di 5 miliardi di lire». Detti un volto agli Squallor, mettendo in video le loro geniali canzoni. Il Morandini lo definì il film più brutto della storia, un primato a cui tengo, che spero resti imbattuto: quella stroncatura lo rese immortale, gli devo molto.

Introducono Marco Giusti e Ciro Ippolito.

Regia

Ciro Ippolito

Cast and Crew

Screenplay:
Daniele Pace, Silvano Ambrogi, Ciro Ippolito
Cinematography:
Giuseppe Berardini
Editing:
Carlo Broglio
Production Design:
Riccardo Buzzanca
Costume Designer:
Valeria Valenza
Music:
Totò Savio
Sound:
Romano Checcacci, Primiano Muratori
Producer:
Ciro Ippolito
Italian Distribution:
Lux International
Cast:
Urs Althaus, Tinì Cansino, Daniele Pace, Totò Savio, Alfredo Cerruti, Giancarlo Bigazzi

Festa del cinema

Programma Pubblico

18/10
21:30
Casa del Cinema - sala Cinecittà