INDIETRO

Mike

Giuseppe Bonito Italia 2024 102 min

Uma Thurman
18 ottobre 21:00 Teatro Olimpico Pub Acc

Festa del cinema

Sinossi

I capitoli più significativi della vita di Mike Bongiorno, uno dei padri della tv italiana. Una vita piena di avvenimenti, molti dei quali traumatici e di difficile elaborazione. Il racconto si apre nel ’71, l’anno di Rischiatutto, quando Mike è all’apice della sua popolarità, e si snoda fino alla sua infanzia a New York.

NOTA SUL FILM
Nacque a New York il 26 maggio del 1924, mentre il 3 gennaio del 1954 presentò Arrivi e partenze, il primo programma televisivo trasmesso dalla Rai: due anniversari eccellenti per celebrare Mike Bongiorno, uno degli “inventori” della televisione italiana, con una serie che approfondisce anche gli aspetti meno noti del suo carattere e della sua vita privata.

NOTE DI REGIA
Poter girare una serie che racconta la vita di Mike Bongiorno è sia una sfida che un’opportunità. Ciò che ho fatto per raccontarlo è stato scordarmi tutto ciò che già sapevo su Mike, compiendo un percorso di conoscenza il più profondo possibile. Ho scoperto una vita straordinaria, degna di essere raccontata in una dimensione intima, umana.

Regia

Giuseppe Bonito

Classe 1974, Giuseppe Bonito esordisce nel 2012 con Pulce non c'è, con cui partecipa alla Festa del Cinema di Roma e viene candidato al Nastro d'argento come miglior regista esordiente. I suoi film Figli e L’Arminuta vincono diversi premi tra cui Nastri d’Argento e David di Donatello. Firma anche la regia di due episodi della celebre serie Bang Bang Baby.

Cast and Crew

Regia:
Giuseppe Bonito
Sceneggiatura:
Salvatore De Mola
Fotografia:
Alfredo Betrò
Montaggio:
Lorenzo Campera
Scenografia:
Maurizio Zecchin, Angela Bellora
Costumi:
Fiorenza Cipollone
Musica:
Giuliano Taviani, Carmelo Travia
Suono:
Marco Fiumara
Produttore:
Alessandro Passadore
Coproduzione:
Rai Fiction, Viola Film
Distribuzione italiana:
Rai
Cast:
Claudio Gioè, Paolo Pierobon, Valentina Romani, Elia Nuzzolo, Massimo De Lorenzo, Tomas Arana, Clotilde Sabatino, Sandra Ceccarelli

Festa del cinema

Programma Pubblico

18/10
21:00
Teatro Olimpico