Segnali di vita

Leandro Picarella Italia, Svizzera 2023 104 min

Uma Thurman
22 ottobre 16:00 Giulio Cesare 1 Pub Acc

Festa del cinema

Sinossi

A Lignan, piccolo centro nella Valle di Saint-Barthelemy in Valle D'Aosta, un osservatorio astronomico scruta i cieli ogni notte.
In autunno, l'astrofisico Paolo Calcidese, si trasferisce nella struttura per portare avanti le proprie ricerche scientifiche e sperimentare nuove tecnologie. A causa di un incidente tecnico, però, dovrà dedicarsi ad altre forme di vita finora non considerate: gli esseri umani.

NOTA SUL FILM
Realizzato con la partecipazione degli studenti di una scuola superiore di Alessandria, un film che parla di stelle, terra, cielo e fasi della vita.

NOTE DI REGIA
Segnali di vita è un film sull'empatia, sul bisogno degli altri per comprendere noi stessi. Partendo dal lavoro di un astrofisico incaricato di realizzare un questionario sulle false concezioni scientifiche, il film si concentra sul bisogno di relazioni. È sempre stato importante per me raccontare l'umanità di confine, convinto che proprio in queste linee di frontiera si possa comprendere tanto del mondo in cui viviamo. Dopo anni difficili, in cui la distanza dagli altri è diventata anche distanza da noi stessi, era importante per me raccontare storie semplici, di umanità e di incontri.

Regia

Leandro Picarella

Regista e sceneggiatore siciliano, tra il 2010 e il 2012 realizza i primi cortometraggi. Il suo primo lungometraggio, Triokala,2015, ottiene numerosi riscontri in Italia e all'estero. Successivamente scrive e dirige il corto Epicentro, presentato in anteprima alla 75° Mostra di Venezia - Settimana della critica, e Divinazioni,uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2021. Segnali di vita è il suo terzo lungometraggio.

Cast and Crew

Screenplay:
Leandro Picarella
Cinematography:
Andrea Josè Di Pasquale
Editing:
Fabrizio Paterniti Martello
Music:
Tomek Kolczynski
Sound:
Giuseppe Tripodi
Production:
Qoomoon, DBW Communication
Co-producer:
Rai Cinema
Co-production:
Soap Factory
Cast:
Paolo Calcidese

Festa del cinema

Programma Pubblico

22/10
15:30
Teatro Studio
22/10
16:00
Giulio Cesare 1