Mrs. Harris Goes to Paris
Anthony Fabian Regno Unito, Ungheria 2022 116 min

Festa del cinema
Sinossi
Nella Londra del secondo dopoguerra, Ada Harris, donna delle pulizie e vedova, è una signora concreta e pragmatica, ma quando un giorno vede in casa di una sua ricca cliente un abito d’alta moda di Christian Dior, se ne innamora follemente, e decide che deve averne uno tutto suo. Dopo aver risparmiato il denaro per il costoso acquisto, parte per Parigi, destinazione Maison Dior. Il viaggio cambierà la sua vita e il futuro della stessa casa di moda.
Un abito rosa che sembra una nuvola, fatto di trasparenze e gemme di fiori, un vaporoso Dior new look, appeso in casa della cliente dalla quale Ada Harris va a fare le pulizie. Il desiderio di un vestito come molla che cambia la vita: a metà degli anni 50, Ada riesce a mettere insieme il denaro necessario (anche grazie a una sorpresa “dall’altro mondo” del marito morto in guerra) e da Londra vola a Parigi, dritta alla Maison Dior. Dove incontra però la snobbissima direttrice: Lesley Manville (habituée di Mike Leigh ma anche la principessa Margaret nelle stagioni 5 e 6 di The Crown) vs Isabelle Huppert, uno scontro epico. Ma Parigi riserva tante altre sorprese all’eroina nata nel romanzo del 1958 di Paul Gallico, tanto popolare da avere ispirato altre tre avventure letterarie, tre adattamenti televisivi e un musical.
NOTE DI REGIA Ada Harris è una vedova che ha messo il cuore in ghiaccio, e il vestito è un oggetto inanimato che può amare senza tradire il marito. In qualche modo l’abito diventa qualcosa che l’aiuta ad aprire il cuore permettendole di amare di nuovo. Mrs. Harris è un personaggio verace, e parte di ciò che la rende piacevole a tutti coloro che la circondano è il suo essere genuinamente sé stessa. Non indossa maschere e smaschera tutte le persone intorno a lei, tutti gli altri personaggi. Li aiuta a diventare veramente sé stessi. È un film sui contrasti, ed è un film su un pesce fuor d’acqua, su una persona che entra in un universo totalmente nuovo.
Regia
Anthony Fabian
Nato a San Francisco, cresciuto tra Città del Messico, Parigi e Londra, Anthony Fabian ha studiato cinema e televisione all’Università della California. Dopo aver girato diversi cortometraggi e documentari, nel 2008 ha esordito nel lungometraggio di finzione con Skin, che ha vinto 22 premi in giro per il mondo. In seguito ha diretto Più forte delle parole - Louder Than Words, con David Duchovny, e il documentario Good Hope. È stato anche consulente musicale per diversi film, tra cui GoldenEye.