Romulus II - La guerra per Roma

Festa del cinema
Sinossi
Yemos, Wiros, Ilia, il gruppo di Ruminales e i cittadini di Alba a loro fedeli si sono insediati in quella che un tempo era Velia, consacrandola regno libero e indipendente e dandole il nome di Roma. Divisi tra umano e divino, dal futuro del rapporto tra Wiros e Yemos dipenderà il destino della guerra con il giovane re di Cures, Tito Tazio, e il destino di Roma, che può avere un solo re. Chi prenderà il nome di Romulus?
NOTA SUL FILM «Il falso re troverà la morte. Il vero re invece vivrà»: questa è la profezia (pronunciata in protolatino, com’era la lingua di Il primo re e della prima serie Romulus) che i fratelli Yemos e Wiros devono affrontare dopo aver fondato la loro città, Roma, che fa gola al re dei sabini, Tito Tazio. Riti stregati, agguati, battaglie, sacerdotesse, vecchie maledizioni e nuovi conflitti, in un crescendo emotivo e spettacolare che conduce alla scoperta dell’identità di Romulus. Matteo Rovere guida ancora l’ideazione, la sceneggiatura e la regia (di alcuni episodi) della visionaria epopea sulla fondazione di Roma, immersa nella magia, nella carne, nel dubbio. Con lui alla regia di altri episodi Enrico Maria Artale, Michele Alhaique e Francesca Mazzoleni.
NOTE DI REGIA La prima stagione di Romulus è stata una sfida incredibile che ci ha permesso di affrontare questo nuovo viaggio con più consapevolezza. Siamo partiti aumentando e potenziando il livello del racconto e dello spettacolo, concentrandoci sul ritmo, l’accelerazione e l’innovazione rispetto alla scorsa stagione. Abbiamo lavorato a un impianto narrativo più compatto, dando agli episodi una maggiore velocità nello sviluppo della storia.
Abbiamo aumentato la dose di spettacolarità delle imprese, caricandole di suspense, di tensione e di action. Nel farlo, ci siamo spostati dai boschi, per entrare definitivamente nelle città. Lo scontro non sarà più tra vecchio e nuovo, ma tra Roma e lo straniero.
Regia
Matteo Rovere
Produttore, regista e sceneggiatore, Matteo Rovere, classe ’82, ha scritto e diretto diversi cortometraggi e lungometraggi di successo, tra cui i pluripremiati Veloce come il vento (2016) Il Primo Re (2019), Romulus serie tv Sky Original (anche in veste di showrunner). Nel 2021 dirige Lidia Poët una serie Netflix Originals.