INDIETRO

Infinito. L'universo di Luigi Ghirri

Matteo Parisini 2022 73 min

Uma Thurman
15 ottobre 20:30 MAXXI PUB ACC

Festa del cinema

Sinossi

Luigi Ghirri, fotografo italiano di fama internazionale, ha scritto con regolarità durante tutta la sua vita. La sua fotografia si riflette nella sua scrittura, che è insieme affermazione poetica, argomentazione esistenziale, diario che interroga il presente. Partendo dai suoi scritti, il documentario ripercorre le tappe cruciali della vita del fotografo. È un viaggio nei luoghi della provincia, uno studio di terre, acqua, colline, orizzonti infiniti. È una ricerca sul suo lavoro fotografico, concepito non in termini di singola immagine, ma come un alfabeto in cui ogni immagine esiste solo grazie alle altre. I compagni di questo viaggio sono gli artisti Franco Guerzoni e Davide Benati, lo storico dell’arte Arturo Carlo Quintavalle, lo stampatore Arrigo Ghi, il fotografo Gianni Leone, il musicista Massimo Zamboni, e infine la famiglia, che rappresentava per Ghirri il sentimento di appartenenza a una comunità ordinaria ma unita. Stefano Accorsi dà voce ai testi di Ghirri.

NOTA SUL FILM Luigi Ghirri: un grande fotografo, sulla cui arte si sono cimentati anche Elisabetta Sgarbi (il film Deserto rosa) e i Modena City Ramblers (la canzone L’uomo delle pianure). E che nel nuovo film scritto e diretto da Matteo Parisini non parla solo attraverso le sue immagini (fotografiche e riprese in video), ma anche attraverso le sue parole. Infatti Ghirri ha scritto moltissimo e il film ripercorre la sua opera attraverso i suoi scritti, letti da Stefano Accorsi. E naturalmente attraverso i suoi luoghi e le sue figure, la provincia emiliana, la terra, l’acqua, le colline, gli orizzonti infiniti, nei quali si stagliano personaggi di volta in volta quotidiani, teneri, eccentrici.

NOTE DI REGIA La mia curiosità per il lavoro di Luigi Ghirri nasce durante l’adolescenza e si trasforma gradualmente in passione e ricerca. Nel lavoro di Ghirri ritrovo le atmosfere della provincia emiliana nella quale sono cresciuto, ma anche quella componente universale che tocca nell’intimo ognuno di noi. Nel corso degli anni ho svolto un paziente lavoro di ricerca - storica, fotografica e biografica - su Luigi Ghirri, l’uomo e l’artista. Da qui è nata l’idea del film, con la quale ho contattato le figlie del fotografo, che oggi gestiscono l’Archivio Luigi Ghirri, ed altri artisti ed esperti che lo hanno conosciuto. Infinito. L’universo di Luigi Ghirri si propone di far luce su Ghirri, l’uomo e l’artista.

Regia

Matteo Parisini

Matteo Parisini ha un’esperienza pluriennale nel cinema del reale. Tra i suoi lavori spiccano Infinito. L’universo di Luigi Ghirri, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Lisola e Across the Line, selezionato alla 75ª Mostra di Venezia. Il suo stile si distingue per l’uso creativo dei materiali d’archivio, che diventano parte viva della narrazione e dialogano con le storie personali dei protagonisti. Questa cifra emerge con forza in film come La mia virgola. Enzo Biagi alla scoperta del mondo e Diari della liberazione.

Cast and Crew

Sceneggiatura:
Matteo Parisini
Fotografia:
Luca Nervegna
Montaggio:
Matteo Parisini
Musica:
Simonluca Laitempergher
Suono:
Simonluca Laitempergher, Mirko Fabbri
Produttore:
Lorenzo Cioffi, Silvia Angrisani
Produzione:
Ladoc
Distribuzione italiana:
Rai Com
Cast:
Voce narrante Stefano Accorsi

Festa del cinema

Programma Pubblico

15/10
20:30
MAXXI
23/10
15:30
Giulio Cesare 5