Rules of War
Guido Hendrikx Olanda 2022 53 min
Festa del cinema
Film Package
Sinossi
Il Sudan meridionale ha visto nella sua storia violenze continue, dal colonialismo all’attuale guerra civile. L’ex soldato olandese Albert ora lavora per la Croce Rossa, che gli ha assegnato una missione: insegnare ai militari di questo Paese le regole di guerra contenute nelle Convenzioni di Ginevra.
Rules of War, il nuovo film di Guido Hendrikx, ci porta in un Paese devastato dalla guerra, seguendo il delegato della Croce Rossa ed ex soldato Albert Schoneveld, che viaggia nelle zone di conflitto del mondo per insegnare ai soldati incalliti le regole della guerra giusta. In un allestimento minimalista che permette di far emergere con chiarezza le complessità e i contrasti degli scambi tra i partecipanti, Hendrikx ragiona sulle guerre e le sue regole, cercando di affrontare la questione sulla volontà delle parti di accettarle e seguirle.
NOTE DI REGIA Mi interessava non Albert in sé, ma ciò che poteva rappresentare: quest’incontro allegorico, questa persona che va nel Sudan del Sud per condividere le sue idee sulla “guerra umana”. Ero incuriosito dalle Regole di Guerra, presentate come una legge universale. Quanto combaciano con la realtà di oggi?
Regia
Guido Hendrikx
Nato nel 1987 a Eindhoven, nei Paesi Bassi, Guido Hendrikx ha studiato all’Università di Utrecht e alla Nederlandse Filmacademie. Regista di documentari, ha diretto diversi cortometraggi (il più premiato dei quali è stato Among Us), prima di girare il suo primo lungometraggio, Stranger in Paradise, candidato agli European Film Awards e seguito da A Man and a Camera e da Rules of War.